Vieni a scoprire l’Asilo nel Bosco di Sondrio – Open day 2025

# # #
Asilo nel bosco di Sondrio open day 2025

Vieni a scoprire l’Asilo nel Bosco di Sondrio – Open day 2025

Scopri l’asilo nel bosco di Sondrio insieme a noi!

C’è un modo semplice per conoscere davvero un luogo educativo: viverlo.
Per questo giovedì 6 novembre 2025 dalle 11.00 alle 12.00 apriremo le porte (e il nostro prato!) per un Open Day dedicato alle famiglie del territorio che sono interessate a scoprire da vicino l’Asilo nel Bosco di Sondrio, Il Picchio Rosso.

L’invito è per tutti i genitori che, insieme ai loro bambini, sono curiosi di scoprire come funziona il nostro asilo nel bosco nel cuore di Sondrio e che vogliono trascorrere un’ora diversa, a contatto con la natura, il gioco e le persone che ogni giorno vivono questi spazi.

È una realtà educativa che accoglie non più di 16 bambini e bambine dai 3 anni e li accompagna nel loro percorso di crescita verso la Scuola Primaria, grazie alla presenza, costante, attenta e accogliente, dell’equipe educativa formata da 3 educatrici, il direttivo dell’Associazione Gea, la pedagogista e il counselor di riferimento.

Durante la mattinata, le famiglie e i bambini potranno:
🌿 visitare gli spazi interni ed esterni dell’asilo,
🌿 conoscere le educatrici e la loro quotidianità,
🌿 osservare da vicino la routine del gruppo dei Picchietti,
🌿 partecipare ad una semplice attività di benvenuto da fare insieme, all’asilo o al prato.

Sarà un’occasione per toccare con mano cosa significa crescere in natura, in un contesto cittadino ma aperto al mondo, dove i bambini imparano passo dopo passo a esplorare, collaborare e scoprire con meraviglia.

Un’ora di condivisione, ascolto e curiosità, per respirare da vicino l’atmosfera che ogni giorno accompagna la vita del nostro asilo nel bosco.

Asilo nel Bosco Il Picchio Rosso – via Meriggio 2, Sondrio
Giovedì 6 novembre 2025 | Ore 11.00 – 12.00

Le famiglie con i loro bambini sono le benvenute: portate con voi solo la voglia di conoscere e di stare insieme.

Prenota la tua visita scrivendo a info@associazionegeaso.it
Per saperne di più clicca qui

Benedetta Sala